Che cos’è l’urina?
L’urina è un prodotto di escrezione dei reni, che ha origine dal processo di filtrazione del sangue, ed è costituita da acqua e sostanze di escrezione disciolte. I prodotti di escrezione sono sostanze non necessarie per il corpo e potenzialmente dannose per i nostri organi, se accumulate nell’organismo.
I reni producono costantemente urina, che viene inviata alla vescica. Se la vescica o i reni non funzionano correttamente, l’urina si accumula nella vescica, con il rischio che non transiti all’interno dell’uretra per essere espulsa dall’organismo, spostandosi invece verso l’alto, tornando ai reni.
Pertanto, è fondamentale trattare i problemi della vescica e dei reni, in modo che l’urina possa essere espulsa dall’organismo regolarmente.

Alcuni dati
- I reni producono urina a una velocità di circa 30 ml in un’ora.
- La maggior parte delle persone avverte il bisogno di urinare non appena la vescica inizia a contenere all’incirca una tazza (200 ml) di urina.
- Una vescica normale contiene circa 300-400 ml di urina.
- Una persona produce mediamente 1.500 ml di urina al giorno; tuttavia, più liquidi si bevono, più urina viene prodotta.
- La maggior parte delle persone espelle l’urina 4-6 volte al giorno, per poi dormire tutta la notte.