
Quando consultare il medico
È necessario prendere un appuntamento per una visita con il proprio medico se si verificano uno o più dei seguenti sintomi:
- Sensazione di non riuscire a svuotare completamente la vescica
- Necessità di alzarsi dal letto durante la notte per urinare
- Perdite di urina durante il sonno
- Flusso di urina debole
- Frequenti infezioni del tratto urinario
- Necessità di urinare con maggiore frequenza rispetto ai ritmi consueti
- Bisogno di espellere anche piccole quantità di urina
- Bisogno di espellere anche piccole quantità di urina, talvolta senza riuscire ad arrivare alla toilette
- Perdite di urina quando si è fisicamente attivi, si ride o si starnutisce
Questi sintomi possono essere causati da molte condizioni mediche differenti, e possono essere trattati di conseguenza.
I problemi vescicali (ad esempio non essere in grado di svuotare la vescica o di trattenere l’urina nella vescica) possono avere un impatto significativo sulla tua salute e sulla qualità della tua vita.
Questi problemi non sono qualcosa a cui “devi solo abituarti”. Le persone che soffrono di problemi vescicali sono spesso riluttanti a fare qualcosa al riguardo, perché trovano imbarazzante parlarne o semplicemente lo considerano un segno di invecchiamento.
“Oltre il 20% delle persone di età superiore ai 40 anni soffre di disturbi urinari.”
La prevalenza dei sintomi del tratto urinario inferiore negli uomini e nelle donne in quattro centri. Studio UrEpik P. Boyle1, C. Robertson1, C. Mazzetta1, M. Keech2, F.D.R. Hobbs3, R. Fourcade4, L. Kiemeney5, C. Lee6 e il Gruppo dello Studio UrEpik1