
Che cos’è la sclerosi multipla?
La sclerosi multipla è una malattia infiammatoria che interferisce con le cellule nervose presenti nel cervello e nel midollo spinale. Il termine “sclerosi” in realtà significa cicatrice e “multipla” si riferisce al fatto che le cicatrici possono verificarsi in molti punti diversi del cervello e del midollo spinale. Nelle persone affette da sclerosi multipla, i messaggi inviati dal cervello e trasportati dai nervi sono interrotti e possono interferire con un’ampia varietà di funzioni corporee.
Quali sono i sintomi?
Alcuni dei sintomi più comuni della sclerosi multipla sono:
- Problemi visivi
- Affaticamento
- Problemi di pensiero/memoria
- Problemi vescicali e intestinali
- Limitazioni fisiche, come disturbi dell’equilibrio e mancanza di forza muscolare
Ogni persona è influenzata in modo diverso, a seconda di quanto e dove i nervi sono stati danneggiati.

Perché la sclerosi multipla causa problemi vescicali?
La vescica, che immagazzina l’urina, è controllata dal sistema nervoso. Poiché la sclerosi multipla danneggia i nervi, la funzione della vescica potrebbe esserne influenzata. Alcune persone scoprono di avere bisogno di urinare più frequentemente o con più urgenza, mentre altre hanno difficoltà a svuotare la vescica. Alcune persone affette da sclerosi multipla possono soffrire di incontinenza urinaria occasionale.