
Aiuta tuo figlio a trarre il massimo dalle irrigazioni con Peristeen® Plus
È importante che tuo figlio sia motivato a utilizzare Peristeen Plus. Scopri come puoi aiutarlo ad apprendere al meglio il suo nuovo trattamento attraverso un supporto pratico e dei consigli.
-
Il percorso di gestione dell’intestino di tuo figlio
Adattarsi a Peristeen® Plus è un percorso. Scopri cosa puoi aspettarti dal momento in cui tuo figlio inizia ad utilizzarlo fino al momento in cui la gestione intestinale diventerà parte della vita quotidiana.
Il percorso di gestione dell’intestino di tuo figlio
Adattarsi a Peristeen® Plus è un percorso. Scopri cosa puoi aspettarti dal momento in cui tuo figlio inizia ad utilizzarlo fino al momento in cui la gestione intestinale diventerà parte della vita quotidiana.
-
Come gestire al meglio l’irrigazione transanale di tuo figlio
Come gestire al meglio l’irrigazione transanale di tuo figlio
Come gestire al meglio l’irrigazione transanale di tuo figlio
Come gestire al meglio l’irrigazione transanale di tuo figlio
-
Come pulire il Peristeen® Plus di tuo figlio
Pulire il Peristeen Plus di tuo figlio dopo l’irrigazione è semplice. Scopri come prendertene cura.
Come pulire il Peristeen® Plus di tuo figlio
Pulire il Peristeen Plus di tuo figlio dopo l’irrigazione è semplice. Scopri come prendertene cura.
-
La vita scolastica di tuo figlio e la TAI
Con l’aiuto dell’irrigazione transanale (TAI), tuo figlio può avere più controllo e una maggiore fiducia riguardo al proprio intestino.
La vita scolastica di tuo figlio e la TAI
Con l’aiuto dell’irrigazione transanale (TAI), tuo figlio può avere più controllo e una maggiore fiducia riguardo al proprio intestino.
-
Sport e attività fisica per i giovani che praticano la TAI
L’esercizio e l’attività fisica quotidiani possono aiutare a rendere tuo figlio più preparato fisicamente e mentalmente a fronteggiare eventuali problemi intestinali.
Sport e attività fisica per i giovani che praticano la TAI
L’esercizio e l’attività fisica quotidiani possono aiutare a rendere tuo figlio più preparato fisicamente e mentalmente a fronteggiare eventuali problemi intestinali.