tornare a una vita piacevole dopo un intervento chirurgico di stomia

Supporto continuo per tuo figlio

È importante che tuo figlio inizi a godersi la vita il più rapidamente possibile dopo un intervento chirurgico di stomia. Ti aiuteremo a prenderti cura costantemente della stomia del tuo bambino.

Come ci adattiamo alla vita dopo l’intervento chirurgico di stomia?

Oltre a conoscere le condizioni mediche di tuo figlio (se ce ne sono), devi anche comprendere come prestargli un’assistenza continua. La stomia ha bisogno di cure speciali quotidiane che all’inizio potrebbero sembrare difficili. Ma non ti preoccupare, presto diventeranno parte della tua routine quotidiana e scoprirai di avere a disposizione diversi tipi di supporto. In caso di problemi o domande, puoi sempre consultare il medico o lo stomaterapista. Esistono inoltre organizzazioni che forniscono informazioni per dare sostegno a te e a tuo figlio. Rivolgiti allo stomaterapista o al pediatra per richiedere quali sono i gruppi e le associazioni locali.

Di seguito abbiamo raccolto alcune linee guida, che potrebbero essere utili:

comprendere quali farmaci devono essere assunti dopo l’intervento chirurgico di stomia

Farmaci

Prima delle dimissioni dall’ospedale, assicurati di avere compreso quali farmaci deve assumere tuo figlio. Somministragli solo il farmaco prescritto dal suo medico, comprese le vitamine. È una buona idea portare sempre con sé, ad ogni visita dal medico o in ospedale, l’elenco dei farmaci prescritti. Se noti la presenza delle pillole nelle feci o nella sacca del bambino, informa il medico o il farmacista.

Fai sapere al farmacista che tuo figlio ha una stomia – e accertati di informarlo del tipo specifico di stomia: colostomia, ileostomia o urostomia. È possibile che il farmaco debba essere assunto in forma liquida o masticabile per consentirne l’assorbimento.

Attività

Come genitore, sai che i bambini sono in movimento per la maggior parte del tempo. Molti genitori si chiedono se le attività saranno limitate quando il loro bambino avrà una stomia – e fortunatamente, la stomia non impedirà loro di muoversi. Tuo figlio dovrebbe essere in grado di partecipare a tutte le attività, purché la stomia sia protetta da lesioni. Segui le raccomandazioni che il medico farà a tuo figlio.

proteggere la stomia di tuo figlio da lesioni

Cambiare la sacca sul vasino

Se tuo figlio è pronto a sedersi sul water, puoi insegnargli a svuotare la sacca nella toilette. Un vasino lo aiuterà a stare comodo. Al momento di svuotare la sacca, potresti utilizzare frasi come ‘è l’ora della popò’.

Fare il bagno

Fare il bagno non danneggerà la stomia. Pertanto, tuo figlio può fare il bagno sia con la sacca che senza la sacca applicata – ma non sorprenderti se la stomia continuerà a funzionare anche all’interno della vasca. Scegli un detergente senza oli e residui. I detergenti contenenti idratanti, oli e deodoranti – e alcune marche di salviette per neonati contenenti lanolina – lasceranno sulla cute una pellicola che interferisce con l’aderenza della sacca.

fare il bagno con una stomia

Abbigliamento

Tuo figlio non ha bisogno di un abbigliamento speciale per la sua stomia. Le sacche sono realizzate in materiale leggero per una migliore vestibilità e presentano un design discreto per non essere visibili sotto gli indumenti.

Quando scegli l’abbigliamento per tuo figlio, potrebbe essere una buona idea evitare indumenti in cui la cintura sfreghi contro lo stoma o che siano talmente aderenti da impedirne il riempimento della sacca. Pertanto, i vestitini costituiti da un unico pezzo in genere sono più funzionali. Alcuni completi costituiti da due pezzi potrebbero abbassarsi e staccare la sacca ma, d’altra parte, possono facilitarne lo svuotamento.

Quando il tuo bambino diventerà più attivo, i suoi movimenti potrebbero esercitare una leggera pressione sulla chiusura della sacca. Per tenere la sacca ben adesa al corpo e scoraggiare le dita curiose del tuo bambino, puoi utilizzare salopette o una tuta intera con chiusura all’altezza del cavallo. Se tuo figlio è un bambino piccolo, è una buona idea sistemare la sacca all’interno degli indumenti intimi in modo che resti ferma.

Un buon suggerimento: svuotare la sacca quando è piena per un terzo, poiché una sacca vuota è meno evidente.

Suggerimenti e trucchi

  • Neonati: i bambini sono molto attivi e curiosi. La stomia non li dissuaderà. Man mano che la curiosità e l’attività del bambino aumentano, potrebbe estrarre la sacca o farla penzolare sotto il ginocchio mentre gattona mettendo a dura prova la tenuta della sacca, quindi fai attenzione.
  • Età prescolare: i più piccoli sono molto curiosi e sono molto attratti dall’esplorazione del corpo. Possono anche divertirsi a staccare la sacca.

Iscrizione
To top