il ruolo del tratto urinario nell’urostomia

Il tratto urinario

Comprendere cos’è l’urostomia e come funziona il tratto urinario nel bambino è importante, così puoi sentirti a tuo agio nel soddisfare le sue necessità.

L’urostomia di tuo figlio

Sono molte le ragioni per cui un neonato o un bambino possono essere sottoposti a una stomia – ma ricorda, spesso si tratta di un intervento chirurgico salvavita. “Stomia” è un termine generico per delineare una procedura con cui si crea un orifizio nell’organismo.

Urostomia è un termine generico per delineare una procedura chirurgica che devia l’urina da una vescica difettosa a una sezione dell’intestino tenue del tuo bambino. Quando tuo figlio subisce un intervento chirurgico di urostomia, una parte isolata dell’intestino viene portata sulla superficie dell’addome di tuo figlio nella parte destra, attraverso un orifizio creato chirurgicamente chiamato stomia. Gli ureteri vengono quindi staccati dalla vescica e riattaccati alla sezione isolata dell’intestino, così l’urina defluisce dal corpo attraverso l’urostomia.

Dopo l’intervento chirurgico

È normale che l’urostomia si gonfi dopo l’intervento chirurgico, ma le sue dimensioni si ridurranno entro poche settimane.

La stomia non ha terminazioni nervose, quindi non fa male quando viene toccata. Proprio come quando le gengive sanguinano mentre ci laviamo i denti, anche la stomia di tuo figlio potrebbe sanguinare leggermente – sappi che è completamente naturale. Tuttavia, se l’urina ha un aspetto torbido, maleodorante, sanguinolento o si verifica un sanguinamento costante, contatta immediatamente il medico.

Come funziona il sistema del tratto urinario

Il tratto urinario

Come funziona il sistema del tratto urinario? Osserva come viene prodotta l’urina e come questa fuoriesce dal corpo per comprendere meglio cosa implica l’intervento chirurgico di tuo figlio.

Il tratto urinario è costituito da reni, ureteri, vescica e uretra. I reni sono i principali responsabili dell’elaborazione e del filtraggio del sangue, delle impurità e dell’acqua in eccesso. Tutte le sostanze effluenti vengono poi espulse sotto forma di urina.

Una volta che l’urina è prodotta dai reni, transita attraverso gli ureteri per giungere alla vescica, dove viene immagazzinata e successivamente espulsa dal corpo attraverso l’uretra. Quando si verifica il riflesso della minzione, il muscolo della vescica si contrae e gli sfinteri si rilassano, permettendo all’urina di defluire dal corpo.

Iscrizione
To top