Anche se la maggior parte delle cose è più facile nel comfort della propria casa, è davvero importante tornare a vivere e godere di tutte le cose che facevi prima del tuo intervento. Compreso uscire. Potrebbe trattarsi di un aperitivo in un bar, un pasto al ristorante o una visita a casa di amici: non devi smettere di fare nulla.

Non affrettarti
Per ristabilire la fiducia necessaria per andare avanti, parti da piccoli obiettivi. Fai cose come utilizzare una toilette pubblica per la prima volta, fare visita a un parente oppure organizzare una gita di un giorno. A poco a poco, ti sentirai pronto a fare altre attività, più lontane da casa. Sii paziente e cerca di non fare tutto di fretta.
L’attività fisica è un’ottima opzione
Quasi senza eccezioni, potrai praticare una certa quantità di attività fisica. Il tipo e la frequenza dipendono molto dall’intervento chirurgico a cui ti sei sottoposto, ma nuotare o camminare a passo sostenuto, per esempio, sarebbero un modo veramente fantastico (e a basso rischio) per mantenerti in forma e mantenere alti i tuoi livelli di energia.
Ci sono limiti a ciò che puoi fare?
Fino a quando la stomia e l’area addominale non sono completamente guarite, le attività faticose potrebbero esporti a un rischio di ernia. Per ridurre al minimo il rischio di ernia, dovresti evitare qualsiasi tipo di sollevamento di carichi pesanti (oltre 3-4 chili di peso) per le prime sei/otto settimane dopo l’intervento chirurgico.
In seguito, praticamente non ci saranno limiti a ciò che potrai fare, a patto che tu prenda le giuste precauzioni. In ogni caso, è sempre consigliabile chiedere il parere positivo del tuo medico o stomaterapista, prima di iniziare a svolgere attività fisica.
Questo sito web fornisce delle linee guida di carattere generale, perciò ti invitiamo ad attenerti sempre alle istruzioni del tuo operatore sanitario.