Ho bisogno di seguire una dieta speciale? C’è qualcosa che non posso mangiare? E il consumo di bevande alcoliche?
In generale, gli alimenti che per te erano buoni e sani prima dell’intervento chirurgico continuano ad andare bene, e lo stesso vale per le opzioni meno salutari. Ti consigliamo di seguire una dieta ben equilibrata, che potrebbe includere tranquillamente tutti i tuoi cibi preferiti.

Consumare piccole porzioni è sempre una buona idea
Subito dopo l’intervento chirurgico, il tuo stomaterapista probabilmente ti avrà consigliato di evitare pasti troppo abbondanti in una fase iniziale. Per evitare disturbi, prova a consumare porzioni più piccole, magari mangiando più spesso, finché il tuo apparato digerente non si sarà ricostituito.

Ricordati di rimanere idratato
A causa della natura del tuo intervento chirurgico, produrrai più urina di una persona che non sia stata sottoposta a una urostomia. Ciò significa che è necessario bere relativamente di più per aiutare l’organismo a mantenere il giusto equilibrio di liquidi.
In genere, il consiglio per le persone sottoposte a urostomia è di bere 2-3 litri di liquidi al giorno.
Bevande alcoliche e contenenti caffeina
È consigliabile bere alcool con moderazione e lo stesso vale per il tè e il caffè, ed essere a conoscenza delle eventuali reazioni nel tuo sistema urinario. L’acqua e i succhi di frutta sono comunque le migliori fonti di liquidi, pertanto fai attenzione a non bere caffè o tè in sostituzione dell’acqua.